Visualizzazione post con etichetta sussidi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sussidi. Mostra tutti i post

martedì 19 maggio 2020

In VenezuItalia il vero "virus" sono 40ml di "mantenuti" su 60ml ... altro che covid-19!


Sono cose che vi anticipo (come al solito) da anni

e man mano ci stanno arrivando anche tanti altri
persino alcuni post-comunisti intelligenti, realisti ed onesti intellettualmente
come il Prof. Cacciari (non a caso è Veneto dunque ha sempre avuto un minimo di contatto con le realtà produttive di 6 regioni che ne mantengono 14).
Quando un ex-leader politico post-comunista fa le seguenti affermazioni - per di più su RAI3 dalla Berlinguer - beh...ha un particolare significato:
le persone più attente alla realtà politica, economica e sociale ormai capiscono benissimo che si sta tirando veramente troppo la corda tra cittadini di serie A (categorie privilegiate/mantenute) e cittadini di serie Z (parte produttiva che li mantiene).
Rai 3 -  Cartabianca.
Berlinguer: “Eh, però, prof. Cacciari, ci saranno anche problemi nel governo ma i sondaggi dicono che gli italiani sostengono ancora i maggiori leader e partiti della maggioranza”.
Cacciari: “Vuole la verità?
Questo accade perché la società italiana è ancora composta in larga parte da soggetti garantiti: statali, pensionati, assistiti, stipendiati di vario genere, che della situazione economica prossima ventura pensano ancora di potersi disinteressare, che non si preoccupano di cosa accadrà a un barista, un artigiano, un professionista, un industriale.
Una situazione che non può più reggere e di cui anch’io, francamente, comincio ad avere le balle piene.”
Vedi anche il mio post: "Il peggior caso di ingiustizia sociale e di discriminazione economica della Storia Italiana"


Non a caso il Prof. Ricolfi ormai parla di società parassita di massa.
Vi consiglio di non perdervi questa illuminante e lucida intervista (a parte un paio di cose che non condivido alla fine).
Sono i concetti che vi anticipo da anni:
chiaramente una società parassitaria di massa NON E' SOSTENIBILE a lungo
che già oggi ..................................

venerdì 4 marzo 2011

Tutti Pazzi per i Jobless Claims Americani...


Ieri scrivevo del miglioramento nei sussidi di disoccupazione made in USA.
Mai più avrei pensato che questo Dato finalmente un po' più NORMALE dopo ben 40 mesi di Grande Crisi nel settore occupazionale potesse venire sfruttato in modo spudorato dai soliti coca-cow-boys globalizzati per giustificare i rialzi delle Borse di tutto il Mondo (sul filo del rasoio Petrolifero...).
Addirittura della Borsa Indiana....che aveva perso un sacco: dunque, per le solite rotazioni "meccaniche", i coca-cow-boys globalizzati con le loro macchinette HFT si spostano dove c'è più ciccia e basta....anche se poi tutti s'inventano tante belle giustificazioni....

India Stocks: Indian stocks on track for big weekly gains
Indian stocks rise 1%, tracking other Asian markets, as investors’ confidence in the global economy gets a boost from a drop in U.S. jobless claims.
In effetti c'è da cavalcare anche l'Onda-BLS: tutti oggi si aspettano un super-rapporto occupazionale USA che per la prima volta indichi semplicemente una creazione decente di posti di lavoro che possa scalfire un filino il brick-wall da 8 milioni di nuovi disoccupati post-Grande Crisi o 15 milioni di sotto-occupati etc etc

Per il come sempre "attesissimo&sopravvalutato" rapporto BLS Occupazionale di domani le attese sono molto bullish: eccole qui


That is a key reason the consensus is so high for February. Bloomberg has the consensus at 180,000, MarketWatch has 200,000, Goldman's forecast is 200,000, and I heard ISI is at 230,000).
Fermo restando che, come vi ho detto almeno 1.500 volte, tra incremento demografico ed immigrazione...SOLO per mantenere il tasso di disoccupazione COSTANTE
ci vorrebbero circa +150.000/+200.000 posti di lavoro al mese....
CAMPA CAVALLO CHE IL PETROLIO CRESCE,
CHE LA BOLLA CRESCE
E CHE PRIMA DI RECUPERARE 8 (14) milioni di posti di lavoro in USA
abbiamo tutto il tempo di vedere un altro SBOOM ed un'altra Crisi....

Magari ci vorranno anni e tutti sanno che la maggior parte sono DISOCCUPATI STRUTTURALI
vedi la mia Analisi ormai CLASSICA di 1 anno fa: Ci stanno sostituendo (od almeno ci stanno provando...)
Ma la scusa è ghiotta per i coca-cow-boys globalizzati: se il dato sarà migliore delle attese BOOM, se invece sarà peggiore non succederà nulla o quasi.

Bella anche la balla-scusa del Prezzo del Petrolio che avrebbe leggermente rintracciato grazie alla proposta di mediazione di Hugo Chavez (sic!..) che sarebbe piaciuta a Gheddafi ed a nessun altro...
Poi sono ripresi i Bombardamenti su Brega....

Cirenaica sotto attacco
Nella mattinata del 4 marzo un aereo militare libico ha lanciato due razzi contro una base militare in mano ai ribelli ad Ajdabijah, nella Libia orientale, ma ha mancato l'obiettivo. È la regione orientale della Cirenaica il campo di battaglia in cui si sta giocando la partita insanguinata del colonnello Muammar Gheddafi. Un'area ribelle, sfuggita al suo controllo fino al punto di dotarsi di un governo alternativo a quello di Tripoli. Ma, soprattutto, una zona ricca di terminal petroliferi e ricchezze da preservare.
E stamattina l'US Light Crude ad aprile 2011 è quasi a 104$ ed il Brent quasi a 116$
Insomma BALLE pure qui....anche se ormai la BOLLA sta FAGOCITANDO anche il Rischio Petrolio (molto più in fretta di come avesse fatto con i PIIGS...).
Il tutto sull filo del RASOIO....con la possibilità che al primo segnale in Arabia Saudita e dintorni il Petrolio ti schizzi a 130-150-200$...

SAUDI ARABIA'S REGIME WILL FALL, Says Analyst
...on Saudi Arabia, which produces more than 10% of the world's oil.
So far, protests in Saudi Arabia have been limited.
But our guest, Fadel Gheit, a managing director at Oppenheimer & Co., thinks that may soon change.
The root cause of the Middle East unrest, Gheit says, is inequality.
Decades of autocratic rule have increased frustratio...
ed ancora le Previsioni di Jeff Rubin che sul Petrolio c'azzecca spesso e volentieri...
Jeff Rubin: Only A Recession Stands In The Way Of $200 Oil
Congratulations to Jeff Rubin, who predicted triple digit oil by the end of 2010 -- he's just a few weeks off.
The former chief economist at CIBC says this is about more than chaos in the Middle East. He points out on his blog that Brent crude was above $100 per barrel before protests erupted in Tahrir Square.
Now for his next prediction. Rubin says oil is heading to $200 unless the oil spike throws the world into recession....

Vabbè....mi sono fatto distrarre anche io per un attimo dal mitico MANTRA DELLE BORSE...

Tornando a NOI....a meglio vedere, il quadro occupazionale Americano non è poi così roseo come i coca-cow-boys globalizzati vogliono dipingerlo...
Ma si sa: ciò che è buono per Main Street (90% cittadini) NON è buono per Wall Street (1o% cittadini guidati da 1% élite globalizzata)...ormai i due mondi procedono separati e distanti...

Cosa sono i Food Stamp.
Nati intorno al 1940 per aiutare le famiglie povere, i Food Stamp somigliano alle nostre social card.
Servono per comprare cibo e possono richiederli famiglie a basso reddito, disoccupati o ragazze madri.
Considerati un timbro di povertà, qualcosa di cui vergognarsi, finora non sono stati molto usati.
La svolta è avvenuta nell’Ottobre del 2008 (Grande Crisi), quando il programma di aiuti statale ha cambiato il nome e, in parte, lo scopo.
Oggi i Food Stamp rientrano in un programma di assistenza (SNAP) che vuole aiutare gli americani a nutrire meglio i propri figli.
Sono carte di credito copme in Italia, ma utilizzabili solo nei negozi alimentari.
A seconda dei componenti della famiglia e del reddito, il contributo può arrivare a 500 dollari mensili.

44 million in the U.S. Use Food Stamps, 14.3% of Population
Se mai andaste ad abitare negli USA e ne aveste bisogno...ecco fare per ottenerli...
What are Food Stamps?
S
upplemental Nutrition Assistance Program or SNAP (formerly known as food stamps) help you buy food. Whether you live alone or live with others, ...
www.gettingfoodstamps.org/whatarefs.htm

E quei soliti PAZZI di Gallup che fanno statistiche serie, ne hanno sparata un'altra delle loro: conteggiando anche tutti quei milioni di persone che sono svaniti dalla Statistiche del BLS e dalla Forza Lavoro, le percentuali cambierebbero sostanzialmente...
Tasso Disoccupazione sopra al 10% e Tasso di sotto-impiego al 20%
....

Charts of the Day: U.S. Unemployment above 10%, Underemployment near 20%
3 March 2011 10:30
....The reality is that while the jobs picture is improved, many of the long-time unemployed have dropped out of the labour force and are not being counted as unemployed as a result.
This has led to the unemployment rate declining at a rate which is not consistent with the fundamental picture in the labour market.
The data from polling firm Gallup do not have this problem. Below is their chart of the unemployment rate for 2010-2011.

















Underemployment Surges in February
Underemployment, a measure that combines part-time workers wanting full-time work with those who are unemployed, surged in February to 19.9%. .....



















giovedì 3 marzo 2011

Occupazione: Good News from U.S.A (Pedro, adelante con juicio...)


Diminuisce notevolmente la richiesta di sussidi di disoccupazione made in USA.
La media mobile a 4 settimane è finalmente scesa sotto alle 400mila unità
The 4-week moving average was 388,500, a decrease of 12,750 from the previous week's revised average of 401,250.
There is nothing magical about the 400,000 level, but breaking below 400,000 is a good sign. The sharp drop in weekly claims suggests improvement in the labor market.

indicando la possibilità che negli USA si inizino a creare posti di lavoro
ad un ritmo sufficiente per iniziare a scalfire questo brick-wall qui...ereditato dalla Grande Crisi:
There are 7.7 million fewer payroll jobs now than before the recession started in December 2007.
Almost 14 million Americans are unemployed.

• Of those unemployed, 6.2 million have been unemployed for six months or more.

• Another 8.4 million are working part time for economic reasons,
About 4 million more have left the labor force since the start of the recession (we can see this in the dramatic drop in the labor force participation rate),
• of those who have left the labor force, about 1 million are available for work, but are discouraged and have given up.
Per il come sempre "attesissimo&sopravvalutato" rapporto BLS Occupazionale di domani le attese sono molto bullish: eccole qui
That is a key reason the consensus is so high for February. Bloomberg has the consensus at 180,000, MarketWatch has 200,000, Goldman's forecast is 200,000, and I heard ISI is at 230,000).
Fermo restando che, come vi ho detto almeno 1.500 volte, tra incremento demografico ed immigrazione...SOLO per mantenere il tasso di disoccupazione COSTANTE
ci vorrebbero circa +150.000/+200.000 posti di lavoro al mese....
CAMPA CAVALLO CHE IL PETROLIO CRESCE,
CHE LA BOLLA CRESCE
E CHE PRIMA DI RECUPERARE 8 (14) milioni di posti di lavoro in USA
abbiamo tutto il tempo di vedere un altro SBOOM ed un'altra Crisi....

Vabbè....almeno la DIREZIONE OCCUPAZIONALE E' QUELLA GIUSTA...

Sostieni l'informazione indipendente e di qualità



Nel frattempo oggi c'è stato un bellissimo siparietto sul Petrolio:
i futures hanno corretto di -3$ di botto
sui Rumors che Hugo Chavez
si sarebbe offerto come intermediario di Pace
per Gheddaffi vs. The Rebels, naturalmente sopra ad un Ring di Wrestling....

Poi è ripresa la Battaglia su Marsa El Brega
...Meanwhile, attacks on Brega and Ajdabiya continue today...
...Gheddafi bombarda le zone del petrolio
Gli aerei del Raìs bombardano Brega e Ajdabya, terminale dell'export del petrolio. Leggi...
e tutti (pur essendo coca-cow-boys) si sono dati uno sgrullone....
Dunque il Petrolio è tornato sostanzialmente ai livelli di prima
(US Light Crude Aprile 2011 intorno ai 103$ - Brent intorno ai 115$)

Anche se adesso conta soprattutto l'indebolimento del Dollaro
dopo le sparate da Falco di Trichet che hanno fatto schizzar su l'Euro...
Bce verso rialzo tassi gia' ad aprile. Euro oltre 1,39 usd
Cambi: Euro Vola a 1,3950 Dopo Parole Di Trichet Su Inflazione
L'euro vola verso 1,40 dollari dopo Trichet

giovedì 17 febbraio 2011

Un altro giro di Giostra....


Ormai nel settore economico-finanziario TUTTI sono stra-impegnati a cavalcare la nuova BOLLA Finanziaria in fase ascendente.
Tutti....si fa per dire...visto che, tanto per fare un esempio, il 10% dei cittadini Americani possiede il 90% degli Assets Finanziari.
Sarebbe più corretto dire che la Bolla scientificamente gonfiata da Bernanke&soci sta beneficiando una minoranza, una élite.

Dunque una Bolla Finanziaria
NON crea valore "reale" e duraturo,
quando esplode, distrugge brutalmente valore
ed in più quel valore fittizio che "si gonfia" viene accaparrato da una minoranza.
Come giustamente ci spiega uno dei top-blogger americani: Why the Stock Market Is Increasingly Irrelevant
Naturalmente s'intende irrilevante per l'economia reale e per la maggioranza delle persone.
Tutto questo è un'ulteriore deformazione della finanziarizzazione dell'economia e della F.I.RE Economy (Finance, Insurance, Real Estate)

Questa Orgia Scintillante sta contagiando anche l'Informazione Alternativa della Blogosfera economico-finanziaria e sta facendo dimenticare a molti di noi i veri problemi STRUTTURALI che si combinano con la Bolla:
- nella finanza e nelle banche tutto è come prima, peggio di prima
- si stanno gettando i semi della prossima Grande Crisi peggiore di questa
- stiamo subendo una delle maggiori INKULATE degli ultimi 500 anni: le nostre economie reali, i nostri tessuti produttivi, i nostri posti di lavoro, il nostro tenore di vita ogni giorno VENGONO SEMPRE PIU' MASSACRATI in un processo storico di distruzione/spostamento che non si era mai visto dai tempi della caduta dell'Impero Romano....
La de-localizzazione selvaggia ed il processo di sostituzione della manodopera e dei consumatori sta procedendo imperterrito come da programma delle Multinazionali.
Un esempio trai tanti:
....Sempre restando in Francia è di questa mattina la notizia dello sbarco in India di Peugeot. L'annuncio è arrivato in occasione della presentazione del bilancio 2010 del gruppo Psa.
"Peugeot è lieta di annunciare la sua intenzione di entrare nel mercato indiano -spiega Rajesh Nellore, managing director in India -
Il marchio produrrà, come primo passo, una vettura berlina di medie dimensioni.
Il sito di produzione è attualmente in fase di valutazione".
"L'India è un mercato chiave, e questo nuovo impianto riflette la nostra ambizione di diventare un attore globale - sottolinea Grègoire Olivier, membro del consiglio direttivo e vicepresidente per la regione asiatica -
Come in Cina, offriremo ai clienti indiani veicoli adattati alle loro aspettative.
Il Gruppo ha tre ambizioni strategiche: diventare più globale, avanzare nei servizi e nei prodotti e rafforzare la sua efficienza operativa.
Il suo obiettivo è quello di raggiungere una quota del 50% delle sue vendite al di fuori dell'Europa entro il 2015, rispetto al 39% del 2010".

Anche la FIAT sta facendo la stessa cosa...
Qualcuno dovrebbe spiegare a Sacconi cosa significhi in Realtà per l'Italia "Gruppo Multilocalizzato"....ma sotto sotto il Ministro lo sa benissismo...solo che fa finta di nulla per questioni di "ordine pubblico"....
Fiat, Sacconi: da fusione Chrysler gruppo multilocalizzato
da Yahoo! Finanza: Ultime notizie -
Romani invece mette già le mani avanti, scaricando le responsabilità sul classico mantra del "problema europeo"....perchè hanno capito benissimo COME andrà a finire il capitolo FIAT in Italia....
Considerate che
- FIAT è solo un apripista di alto livello...
- l'Italia è ancora indietro nella "tendenza inarrestabile"
- la disoccupazione giovanile in Italia è al 29%: se la consideriamo (anche solo al 50%) un antipasto generazionale delle prossime tendenze occupazionali....beh....ci siamo capiti....
La dis-equazione nel costo del lavoro 30mila euro vs. 3mila euro (tutto compreso, anche gli involtini primavera...) continuerà imperterrita a mietere vittime.
Ed i Nuovi Consumatori scalpitano...
Fiat: Tajani, Ipotesi Delocalizzazione e' Anche Problema Europeo
(ASCA) - Roma, 7 feb - L'eventuale spostamento della''testa'' della Fiat da Torino a Detroit e' un problema ''che non riguarda solo l'Italia ma l'intera industria automobilistica ...
da Yahoo! Finanza: Ultime notizie -

Vedi cosa scrivevo in Dow Jones a 20.000 punti con qualche "piiiiccola" controindicazione....(2011 version)
E' un "mito di controllo" pure il modello-tavanata delle economie avanzate solo servizi&know-how, che ti copre se va bene un 25% della forza lavoro e che a breve si delocalizzerà anch'esso in India, Cina, Malesia & affini.....
Ed infatti, per concludere il quadro, quanto prima vi parlerò di come stanno per Delocalizzare pesantemente anche i SERVIZI.

Ma adesso tutti sono concentrati a tirar su qualche manciata di euro dal nuovo giro di giostra.
Di cosa sarà delle nostre economie reali, di cosa sarà del nostro futuro e del futuro dei nostri figli...beh chissenefrega...Carpe Diem!
vedi in questo BLOG Una Tendenza Inarrestabile (komunist version...)

Per quanto possa ancora fregare a qualcuno...

Oggi è uscito il CPI americano ovvero l'indice dei prezzi al consumo che è salito un po' più delle attese ma meno del PPI (prezzi alla produzione) di ieri.
Questo significa che, per ora, le Aziende americane non stanno riuscendo a trasferire i maggiori costi sull'utente finale.
Se continuerà così, i margini delle società quotate non saranno più sostenibili ai mega-livelli attuali.
January CPI Comes In Just Hotter Than Expectations
The number
: Headline inflation of 0.4% was just ahead of expectations. 0.2% core was just ahead.
.....Yesterday we got a surprise 0.5% jump in core PPI, which either means CPI has to jump or margins are coming down.

I sussidi di disoccupazione made in USA sono tornati sopra le 400mila unità (410mila) a dimostrazione che 'sta benedetta mega-disoccupazione post-Grande Crisi è in buona parte STRUTTURALE.
Vi ho spiegato mille volte il perchè ed il percome.

Il rendimento dei titoli di Stato del Portogallo ha toccato un nuovo Record.
Pare che la Germania sia in pressing per il classico Bailout che non si nega mai a nessuno...soprattutto perchè le mitiche Banche teutoniche hanno le mani in "merda" ovunque....
Però, come ben sappiamo, i tamponi non possono tenere a lungo senza crescita economica.
Ma per ora CHISSENEFREGA: tutti a godere del prossimo Giro di Giostra senza che sia stato risolto nemmeno UNO dei problemi Strutturali che ci hanno portato quasi al collasso solo 18 mesi fa....
As Portuguese Yields Rip To All-Time Highs, Germans Reportedly Crank Up The Bailout Pressure

chart


giovedì 30 dicembre 2010

Ottimo dato settimanale sui sussidi di disoccupazione americani


Negli USA gli Initial Jobless Claims settimanali sono usciti assai meglio del previsto a 388.000 unità contro le attese per 415.000.
Una cifra sotto i 400mila inizia ad indicare la possibilità della creazione di posti di lavoro ad un ritmo decente.

Attenzione però che questo dato potrebbe essere stato alterato dalla holiday season e dalla relativa correzione stagionale.
This time of year shows heavy adjustments. For example, the non-seasonally adjusted number was 521K. So, we can’t read too much into one week’s number.
Al contrario il dato "reale" ovvero non corretto stagionalmente schizza verso l'alto.
Initial Claims Print At 388K, Far Lower Than Expectations Of 418K, Non-Seasonally Adjusted Claims Jump To 521K
the Non-Seasonally adjusted number which probably provides a far better indication of what is happening: and at 521,834 it was a 24,879 increase from last week's 497k.

In ogni caso, se anche il trend si confermasse in miglioramento, rimango fermamente convinto che la maggior parte dei posti di lavoro tagliati dalla Grande Crisi non saranno più riassorbibili: è disoccupazione STRUTTURALE.
Ed ormai siamo in molti a pensarla così: diciamo tutti quelli CHE VOGLIANO VEDERE...
And Former Labor Secretary Robert Reich wrote yesterday:
The basic assumption that jobs will eventually return when the economy recovers is probably wrong. Some jobs will come back, of course.
But the reality that no one wants to talk about is a structural change in the economy that's been going on for years but which the Great Recession has dramatically accelerated.
Under the pressure of this awful recession, many companies have found ways to cut their payrolls for good.
They've discovered that new software and computer technologies have made workers in Asia and Latin America just about as productive as Americans, and that the Internet allows far more work to be efficiently outsourced abroad......

In ogni caso auguro un sincero "in bocca al lupo" per la selezione di disoccupati americani che l'economia USA in accelerazione sceglierà di riassumere: sarà interessante vedere quali competenze saranno le più richieste.
Semprechè l'economia a stelle e striscie continui a mostrarsi così in forma come negli ultimi due mesi....

Dati STELLARI, in netta contro-tendenza e francamente un po' troppo fuori dal comune come questo Chicago PMI appena uscito, dovrebbero fa ben sperare per il 2011.
68,6???? E' fantascienza??....O meglio il massimo addirittura dal lontano 1988!
Adesso vado ad analizzare meglio il dato.
Però....se si confermerà anche nei prossimi mesi questa super-tendenza, sarà il caso di assecondare proprio l'adagio di JM Keynes in persona...(ovvero il "mattatore" fin troppo abusato di questa Grande Crisi):
JM Keynes once said “when the facts change, I change my mind”.
Anyone still denying that the data has vastly improved in recent months is simply ignoring the facts.
Despite the many headwinds, the US economy is healthier than many would like to admit.


Us market mover: Chicago PMI sale a 68,6 punti, dato migliore delle attese
Finanzaonline.com - 30.12.10/15:45
Il dato, relativo al mese di dicembre, era atteso a 61 punti dai 62,5 punti della lettura precedente.
....Even as economists were expecting a contraction in December from the November print of 62.5 to 61.0, the Chicago PMI climbed to 68.6 in December, an unprecedented 15th consecutive month surge and the highest reading since July 1988! ....



















Anche se la commodities-bubble's-inflation sta iniziando a far PAURAAAA: la lotta globale per le materie prime si sta scaldando sempre di più...
Vedi il sotto-indice Price Paid....

....While that fall has been modest, it's likely the product of some serious concerns about one statistic within the data set: Prices paid.

Chicago PMI 1230

Prices paid surged to their highest level since 2008, indicating rapidly increasing inflation.

Heard this story before? That's because it was pretty much the same in the big Philly Fed beat earlier this month.

Markets are now seriously concerned about commodity price inflation, and recent data is doing nothing to assuage those fears..............

mercoledì 24 novembre 2010

USA: il Natale Consumista si avvicina ed i sussidi di disoccupazione scendono...


Tutti esaltati per i sussidi di dissoccupazione USA che sono scesi questa settimana ben oltre le attese da 439.000 richieste a "solo" 407.000, livello che non si vedeva da parecchio tempo.

E' una buona cosa per riavvicinarsi ai 300mila dei tempi normali che indicherebbero una netta crescita del livello occupazionale.
Però calma....

Prima di tutto è meglio guardare la media mobile a 4 settimane, assai più attendibile considerando la volatilità di questo dato settimanale (tra parentesi regolarmente rivisto al rialzo ex-post)
La m/m 4-week è a 436mila unità, in miglioramento anch'essa ma non ancora sufficiente per sperare in un riassorbimento significativo della disoccupazione americana (che tra parentesi secondo me è strutturale e non tornerà mai ai livelli di una volta, come ho già spiegato più volte nelle mie elucubrazioni sulla sudamericanizzazione...)

Ma soprattutto considerate che si sta avvicinando il solito Natale Consumista che in USA è ancora più consumista che altrove....
Dunque calma con 'sti jobless claims in discesa....
Perchè, prima dell'orgia natalizia di acquisti in Park Avenue&dintorni, un sacco di gente viene assunta TEMPORANEAMENTE come supporto allo shopping...
ma quando Babbo Natale se ne sarà andato con le sue renne....anche questi lavoratori temporanei molto probabilmente se ne tornaneranno sotto ad un ponte (si fa per dire).

Questa "distorsione stagionale" va dunque tenuta in cosiderazione (naturalmente NON dai coca-cow-boys...).
La mia ipotesi Christmas-DISTORSIVA è confermata anche dalla botta unica da meno -34mila in una settimana: infatti un miglioramento non-natalizio dei jobless claims dovrebbe avere un andamento PIU' GRADUALE e COSTANTE.
Poi a Gennaio/Marzo 2011 vedremo come andrà realmente il trend dei jobless claims e sarò ben felice di poter confermare un eventuale rasserenamento.

P.S. Tra parentesi gli ordini di beni durevoli negli USA sono andati giù del -3,3% in Ottobre, deludendo di brutto le aspettative per -0,3%...ma non ho ancora avuto tempo di approfondire ed analizzare il dato.
Durable Goods Orders Miss Expectations By A Mile
Durable goods orders for October were down 3.3% vs. a 0.3% expected decline, according to the U.S. Census Bureau.
Excluding transportation orders, which can be volatile, durable goods data still missed expectations, dropping 2.7% vs. expectations of a 0.4% increase according to Finviz.
Una buona spiegazione potrebbe essere QUESTA ma non ho tempo di approfondirla e spiegarla
The declines for Oct were broad based and Shipments, which follow orders and get directly plugged into GDP, fell by .9%. Because inventories rose while shipments fell, the inventory to shipments ratio rose to 1.61 from 1.59, the highest since Aug ’09. Bottom line, while the revisions in Sept helped to mitigate the Oct decline, inventory levels have mostly normalized after the nice lift the build gave to GDP over the past few yrs. Thus, a big pick up in new orders from here will have to happen in conjunction with further improvements in end demand, which hopefully will continue.

giovedì 30 settembre 2010

Buone notizie da Chicago etc etc etc

Aggiornamento di Venerdì 1 Ottobre
Ieri non avevo avuto tempo di guardare i sotto-indici del Chicago PMI: indovinate un po' qual'è l'unico indicatore che è sceso (pur rimanendo in campo espansivo)?
Naturalmente l'occupazione...
Employment index declined to 53.4 from 55.5 in August.
Schizzano i new orders (leading indicator) da 55 a 61,4
Schizza l'indice nel suo insieme da 56,7 a 60,4....
Ma tutto questo fervore manifatturiero lo si tiene in piedi senza un gran bisogno di assumere....;-)
----------------------------------------------------------
Mentre gli indicatori manifatturieri delle aree di New York, Philadelphia, Dallas e Richmond avevano ampiamente deluso le attese, rimanendo in alcuni casi "perfino" in territorio negativo
l'indicatore Chicago PMI non ha deluso anzi ha stupito (è il termine giusto...): dai 56,7 del mese precedente doveva scendicchiare a 56 ed invece eccolo super-pimpante a 60,4.
Questa sorpresa positiva calma un po' le ansie per il prossimo ISM nazionale manifatturiero che tutti si stavano aspettando assai debole.

Il manifatturiero in USA farà anche scena nei mass-media e farà anche presa sull'immaginario collettivo, ma "pare" che ormai pesi ben poco sul PIL 'mericano (10-11%)....
Il testimone ormai è passato alla DE-LOCALIZZAZIONE ed alla mitica FINANZA che ha finanziarizzato l'economia, scoprendo il moto perpetuo...ovvero fare SOLDI CON I SOLDI...ma solo per POCHI PRESCELTI (ed a spese di TUTTI gli altri...)

e fermo restando che la satanica GS aveva previsto
Goldman: The ISM Manufacturing Index Will Collapse By 2011


Se poi a questa buona notizia da Chicago aggiungiamo altre chicche macro-economiche fresche fresche made in USA
come i sussidi di disoccupazione settimanali scesi di "ben" 5.000 unità più delle attese (a 453.000 rispetto ai 458.000 attesi)...ohhhhhh
oppure una "sfolgorante" revisione finale del PIL USA del 2° trimestre 2010, che invece di salire ad un ritmo annualizzato dell'1,6% sarebbe salito dell'1,7% ovvero rispetto al trimestre precedente parliamo di un imponente +0,025% rispetto al previsto....
Vi ricordo che nel 1° trimestre 2010 il PIL USA era salito di un 3,7% annualizzato: dunque mi sembra d'intravvedere un certo qual rallentamento....alla faccia di tutto l'ambaradan di stimoli&debito messi in campo (vedi la colonna del mio Blog in alto a destra)
Ebbene di fronte a tali dati macro "sfolgoranti"....possiamo capire come i mass-media abbiano trovato l'abbrivio per coniare euforici titoloni che parlano addirittura di "carrellata di dati macro positivi dagli USA"
e possiamo capire come mai Toro Drogato trovi altra polverina per sgaloppare...
(perlomeno questa è una polverina tagliata un po' meglio di quella dell'attesa di un QE2...)

Però a questo punto mi chiedo: in un contesto di Ripresa USA "solida e continua" piena di notizie positive (come le chiamano i mass-media)...a che cosa cavolo potrebbero servire altri 3.000 miliardi di QE2 da parte della FED??...
Quindi a rigore di "LOGICA", se come diceva ieri il WSJ: "Le Borse recuperano sui dati macro-deboli. Aumentano le speranze per un QE2 della FED..."
allora oggi le Borse dovrebbero SCENDERE perchè sono usciti dati macro "forti"...o no? :-)

Vabbè, a parte le facili barzellette sugli schizzati comportamenti di Toro Drogato....
dal punto di vista Macro la mia sensazione è che una ricaduta in Recessione degli USA (Double-Dip) sia sempre più improbabile rispetto all'eventualità di un pronunciato rallentamento seguito da un prolungato sguazzamento nella palude....
Ma attendo ancora il mese di ottobre per sbilanciarmi maggiormente.
Fermo restando che la "strana Ripresa" è quella che ormai ben conosciamo: tecnica, jobless, sulle spalle dei debiti pubblici e di una sudamericanizzazione delle economie avanzate.
Insomma Ripresa Tecnica in un contesto di Recessione Umana.

giovedì 19 agosto 2010

Come sempre, non appena mi allontano dal mio blog-bunker...


Flash dalle vacanze.
Come sempre, non appena mi allontano dal mio "blog-bunker", ne succedono di cotte e di crude... ;-)

Negli USA i sussidi settimanali di disoccupazione sono schizzati a 500mila unità, un livello che non si vedeva da lungo tempo ovvero da novembre 2009.
In particolare è la media mobile a 4 settimane a subire un preoccupante e costante peggioramento (in salita a 482.500): la 4-week moving average è assai meno volatile del dato settimanale nudo e crudo, dunque è assai più indicativa della tendenza in atto.
In the week ending Aug. 14, the advance figure for seasonally adjusted initial claims was 500,000, an increase of 12,000 from the previous week's revised figure of 488,000.
The
4-week moving average was 482,500, an increase of 8,000 from the previous week's revised average of 474,500.














Mentre solo qualche mese fa i sussidi di disoccupazione "flirtavano" con livello 400mila ovvero assai vicino ad una zona coerente con la creazione di posti di lavoro (livello 300-350mila)
adesso flirtano con livello 500mila ovvero assai vicino ad una zona coerente con la DISTRUZIONE di posti di lavoro.

Negli USA in 18 mesi sono stati tagliati 8,5 milioni di posti di lavoro
o se preferite 15 milioni di posti di lavoro,
considerando anche "gli scoraggiati" che non provano nemmeno più a cercare
ed i sotto-occupati a forza
ovvero persone che avrebbero bisogno di un impiego full-time per pagarsi mutui e rate varie, ma che devono accontentarsi di un impiego di fortuna per tirare a campare...
Ebbene dopo un massacro di tal fatta che non si vedeva dagli anni '30
è sconcertante pensare che sussista nuovamente il rischio di distruggere posti di lavoro.
Tutto ciò dovrebbe far riflettere...
soprattutto a fronte degli utili spesso record di multinazionali e banche,
mentre il settore small-business (che secondo vari studi sarebbe il principale "motore occupazionale" americano) boccheggia e s'inabissa

Vedi cosa scrivevo il 4 Agosto in Che ci posso fare?....
La fiducia del settore Small Business è crollata ad un minimo record secondo la rilevazione di Gallup...ed è proprio da questo settore che dovrebbe ingenerarsi la parte più consistente del recupero degli oltre 8,5 milioni di posti di lavoro bruciati a causa della Grande Crisi.
Small Business Optimism Tanks, Hits Record Low: Gallup Poll
A new Gallup poll shows that "The Wells Fargo/Gallup Small Business Index -- which measures small-business owners' perceptions of six measures of their current operating environment and future expectations -- fell 17 points to -28 in July.
This is its lowest level since the index's inception in August 2003."

That means that small businesses see almost no hope for a recovery this year.
Small businesses are still considered a prime growth engine of the economy.
The SBA
claims that small businesses have generated 60 to 80 percent of net new jobs annually over the last decade.
There is no economic recovery without these enterprises staying healthy.


Ed ancora, come leggo OGGI:
Small Businesses Dominated U.S. Job Cuts In Q4
The small business sector, which President Obama
recently said will "lead" the economic recovery, made up the bulk of job losses in the fourth quarter, the Labor Department reported on Wednesday. ....

Le parole chiave sono sempre le stesse che sentite echeggiare da tempo in questo BLOG
Sudamericanizzazione
Turnover dei lavoratori/consumatori
Delocalizzazione Selvaggia
etc etc

Nello stesso tempo il Philly Fed, ovvero l'indicatore manifatturiero dell'importante distretto di Philadelphia, ad Agosto è passato in negativo (non succedeva da 12 mesi) indicando nuovamente CONTRAZIONE nel settore.
A luglio stava a 5,1,
doveva risalire un pochetto a 7,5
invece è passato a meno -7,7.
Niente di drammatico: sono mesi e mesi che il Philly indica espansione
ed a Gennaio 2009 stava ad un ben più "gelido" -38...
Però passare in pochi mesi da +20 a -7,7 mi sembra un netto segnale di RALLENTAMENTO (o d'inchiodata se preferite...).














Inoltre ci sono alcuni sotto-indici di cattivo presagio per il futuro prossimo come quelli occupazionali che sono peggiorati sensibilmente (ma guarda un po'....)
o come quelli sui nuovi ordini anch'essi in contrazione, come a dire che nei prossimi mesi non ci sarà molto "movimento" (eufemismo).
Indexes for new orders and shipments also suggest a slowing this month; the new orders index fell slightly, to ‐7.1, while the shipments index turned negative, declining to ‐4.5. Indicating weakness, indexes for both delivery times and unfilled orders remained negative this month.
The percentage of firms reporting a
decline in employment (23 percent) was higher than the percentage (20 percent) reporting an increase.
More concerning was the significant drop in the average employee workweek index
from 1.7 in July to ‐17.1 in August.

La tendenza dei nuovi ordini in negativo era stata inaugurata poco fa dal New York Empire Index ovvero dall'indicatore manifatturiero del distretto di NY, ed adesso viene confermata anche per Philadelphia: i new orders sono un rilevante leading indicator, non dimentichiamolo.
Empire Manufacturing "Modest" Gain... Orders Fall...
16 Agosto 2010
The Empire State Manufacturing Survey indicates that conditions improved modestly in August for New York manufacturers.
The general business conditions index rose 2 points from its July level, to 7.1.

The new orders and shipments indexes both dipped below zero for the first time in more than a year, indicating that orders and shipments declined
on balance;
the unfilled orders index was also negative.
















Per adesso le Borse hanno accusato duramente il colpo.













Ma sapete però qual'è il BELLO?
Di fronte a questa situazione macro-economica in sensibile peggioramento (e di fronte a RISCHI SISTEMICI secondo me assai più FERALI OGGI che nel pre-Lehman)
in molti si aspettano che QUESTE RAMAZZATE possano essere segnali Bullish per le Borse, perchè nuovo DOPING dovrà essere per forza messo in circolo.
Infatti siamo di fronte ai paradossi di TORO DROGATO che hanno infranto il pricipio aristotelico di non-contraddizione sul quale si basa la Logica occidentale.
Se escono dati macro di M.... (intendo ANCHE indicatori leading che, in teoria, non sono ancora stati scontati dalle Borse)
paradossalmente ci si aspetta che le Borse SALGANO o perlomeno NON scendano sensibilmente...
Infatti nuove piste di cocaina dovrebbero essere "calate" per far sgaloppare allegramente Toro Drogato insieme ai suoi allegri coca-cow-boys....:-)
E dunque
anche con le Borse USA (giustamente) a -2% e dintorni
ci si aspetta sempre un repentino coup de théâtre che ribalti le sorti dal rosso al verde.
In questi ultimi 15 mesi è accaduto molto spesso, soprattutto in "zona cesarini"....e dunque potrebbe benissimo ripetersi, in qualunque momento.
Infatti ultimamente il PARADOSSO è spesso diventato una LOGICA REALTA'
della quale è necessario tenere conto.
Anche se le droghe man mano provocano assuefazione: dunque diventano meno efficaci ed allo stesso tempo aumentano i rischi di collassi...

Bene, detto ciò me ne torno in vacanza.
Nei prossimi giorni sarò sempre più "tagliato fuori" dal blog-bunker.
Dunque incrociate le dita :-)

giovedì 17 giugno 2010

Borse sempre VERDI & le Tette di Belen

















Sono sempre sotto alla tenda insieme all'irato Achille: ho messo solo un secondo il naso fuori ed ho visto un paio di cose all'orizzonte che prontamente vi riferisco.
Continuano a giungere ramazzate dal "remoto" mondo macro-economico...

Ieri un disastro dall'epicentro della Grande Crisi ovvero dall'Immobiliare USA che è già in Double-Dip
post-esaurimento degli incentivi che hanno cannibalizzato gli acquisti futuri e che hanno dopato un mercato che deve scendere ancora per trovare un suo equilibrio naturale.
Tanto per capirci ecco cosa affermano grandi esperti del settore....
Gary Shilling: House Prices Will Fall Another 10%-20% And Won't Bottom Until 2013

Nuovi cantieri edili a -10% e nuove licenze di costruzione a -5.9%: un crollo moooolto peggio delle attese.
...Nel mese di maggio i nuovi cantieri edili negli Stati Uniti sono diminuiti del 10% rispetto, toccando le 593 mila unita?, sotto le attese degli analisti che erano per un rialzo piu' sostenuto (655 mila). Nel mese precedente la cifra si era attestata a 672 mila unita'.
Peggio delle previsioni anche le licenze di costruzione: i dati hanno toccato le 574 mila unita' contro il consensus di 631 mila. La cifra risulta in ribasso del 5.9% rispetto ad aprile, segnalando un calo della domanda.
...

Leggetevi la puntuale ed l'immancabile analisi di Calculated Risk: io avevo abbozzato una delle mie solite profonde e pungenti analisi....ma sono sotto alla tenda insieme ad Achille per cui non ho dato corso alla cosa.
Housing Starts plummet in May

Capisco perchè la fiducia dei costruttori USA sia scesa ai minimi termini:
Economic Report: Home builders' index dives after tax break expires
WASHINGTON (MarketWatch) -- Sentiment among U.S. home builders retreated in June after a tax break for home buyers expired, according to a monthly survey released Tuesday by the National Association of Home Builders.

The housing market index dived to 17 in June from 22 in May, the NAHB reported.

All three components of the index fell in June, and home builders were more discouraged in all four regions of the country.

The index was lower than the 21
that was expected by economists surveyed by MarketWatch, and was the lowest since it hit 15 in March.
The five-point drop was the most since November 2008.


Non a caso si parla con sempre più insistenza di un'estensione di 3 mesi del tax credit per acquisto prima casa all'interno di un nuovo pacchetto di stimoli-bis marcato Obama (fino a 200 miliardi di dollari).
Incentivi for-ever e deficit sempre più alle stelle....
...WASHINGTON -- "The home-buyer tax credit deadline would be extended three months following a vote this afternoon in the Senate. Senators voted 60 to 37 to approve the extension for the credit, which has a current deadline of June 30 to close a purchase.
The credit provision is part of a larger jobs and tax package that both chambers must still vote on before it becomes law."


Idee sempre più chiare in un contesto di "coperta troppo corta"...
Ieri Obama ha parlato di un altro stimolo da 50 a 200 miliardi, con sovvenzioni varie ed allo stesso tempo ha creato un'altra commissione per tagliare il deficit pubblico...

A me puzza che alla fin fine Toro Drogato stia scontando proprio questa nuova dose di "viagra"
insieme a tutte le "macumbe" che sta mettendo in piedi la BCE per tamponare e puntellare il collasso dei debiti pubblici dell'Eurozona : riacquisto a stecca di Titoli di Stato, pressioni presso le Banche Nazionali perchè sostengano le aste del debito pubblico rimpinzandosi ulteriormente di dubbi bond governativi etc etc in un classico schema PONZI...
Proprio in questo contesto è da inserirsi la farsesca ASTA di oggi dei titoli di stato decennali spagnoli che avrebbe reso euforici i mercati perchè è "bastato" sborsare "solo" il 4.9% di rendimento, senza superare la soglia del 5%...il che sarebbe stato un brutto segnale....:-) ah ah ah ah
Uno 0.2%-0,3% che PESA....soprattutto considerato che QUESTE ASTE sarebbero un filino SOTTO TUTELA...
Spain was in the spotlight Thursday after selling 3 billion euros of 10-year bonds, with yields below the 5% level that the European Union and the International Monetary Fund have committed to lending to euro-zone countries.
A bond auction with yields above 5%
wouldn't immediately trigger EU assistance to Spain but would signal concerns over the country's ability to raise financing in international markets.
....
Se vi soffermate un attimo sul grafico che rappresenta il boom stellare del rendimento che devono pagare i Bond Spagnoli per attirare gli investitori...allora vi renderete meglio conto della FARSA.


Per esempio come scrivevo in Aste Titoli di Stato Iberici a rischio "desertificazione"?
....Timori sull'asta di titoli di stato spagnoli in programma per oggi....
Pare che il Governo di Madrid abbia raccomandato alle banche nazionali di "fare il loro dovere" anti-desertificazione....
June 10 (Bloomberg) -- The Spanish government has asked domestic banks to support demand at a debt auction today if necessary, El Mundo reported, without saying where it got the information.....

Ed infine OGGI
Altra ramazzata dal fondamentale fronte occupazionale che non da segni di significativi miglioramenti, anzi peggiora....
Economia Usa: disoccupazione, sussidi in rialzo a 472.000 (molto peggio delle attese per una discesa a 450mila)
14:30 | Il mercato del lavoro mostra segnali di peggioramento per la prima volta dopo tre settimane. Le attese erano pero' per un calo a 450000 unita'. Rivisto al rialzo il dato precedente. In progresso anche le richieste continuative.

Bene torno sotto alla tenda.
Vi lascio allo spettacolo delle Borse sempre in VERDE ed allo spettacolo di Belen sempre con le tette di fuori.
Vderemo quando la Realtà riprenderà il sopravvento....

sabato 22 maggio 2010

32 Stati USA Insolventi...mentre il Debito americano a breve infrangerà la barriera dei 13 TRILIONI di $

Negli ultimi tempi si parla in continuazione dei problemi dei PIIGS, dell'Eurozona sull'orlo del collasso, dell'eccesso di Debito nella vecchia Europa etc etc etc
Gli Stati Uniti invece sarebbero il "safe heaven" ovvero il paradiso sicuro ove rifugiarsi sul confortevole materassino del Dollaro a prova di collasso dell'Euro...

Un "confortevole materassino" che poggia su una "confortevole" VORAGINE da 13.000.000.000.000 $ ovvero 13.000 miliardi di dollari ovvero 13 TRILIONI di dollari...naturalmente DI DEBITO...
Non perdete una virgola della seguente citazione tratta dal mitico

giovedì 20 maggio 2010

Mini Flash Crash


ARTICOLO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
Le news vengono inserite in sequenza temporale: per vedere le ultime novità consulta l'INIZIO dell'articolo.

ANTEFATTO DELLE 14.24
....Senza ragioni apparenti le Borse UE che viaggiavano ampiamente positive rimbalzando dai pesanti RIBASSI DI IERI
si sono girate al ribasso ad una velocità da Flash Crash (come è stato soprannominato negli States l'ormai mitologico crollo lampo di giovedi 6 maggio)......
FTSE MIB italiano da
+1% e fischia a -2,5%
Dax Tedesco a -2,3%
Cac40 Francese a -3%
ed anche il Future sul Dow Jones è crollato a -1,5%
-------------------------------------------------------------------
Ore 23
Chiusura in PROFONDO ROSSO per le borse USA

10,068.01-376.36(-3.60%)1,071.59-43.46(-3.90%)2,204.01-94.36(-4.11%)

giovedì 25 febbraio 2010

Prima che parta la "grancassa" sugli ordini di beni durevoli in USA...


Prima che parta la solita GRANCASSA di TITOLONI da parte dei gossip-mass-media sugli ordini di beni durevoli in USA "schizzati" verso l'alto del +3% in Gennaio...
Vi fornisco IN ANTICIPO un paio di OCCHIALI CORRETTIVI per potervi difendere dalle consuete DISTORSIONI dell'informazione mainstream...

Gennaio 2010 - Ordini USA di beni durevoli compresa la componente trasporti = +3% contro le attese per un più modesto +1,5%
Però.....gran parte del contributo sull'andamento di gennaio e' legato al comparto aereo per uso civile, che ha messo a segno un +126%.
Negli altri settori gli ordini sono risultati contenuti.

Escludendo la componente dei trasporti, gli ordini
sono calati dello 0.6%...
Il dato e' peggiore delle attese che si aspettavano un incremento dell'1%.

mercoledì 25 novembre 2009

Una BELLA notizia...oppure no?


Ecco una BELLA notizia dagli USA, anche se va presa con beneficio d'inventario
perchè si riferisce ad un volatile dato settimanale e perchè la contrazione rispetto alla settimana scorsa è un po' troppo accentuata, dunque potrebbe essere causata da qualche fattore contingente.

Flash Usa: sussidi di disoccupazione in netto calo a sorpresa

Mentre il mercato si aspettava una flessione a 500mila unità, il dato settimanale ha segnalato una discesa a 466mila unità, sui livelli di settembre 2008.


Questo non significa che l'alto tasso di disoccupazione USA potrebbe venire riassorbito più in fretta: per ora significa solo che la strage di posti di lavoro in USA (che dura da 22 mesi di fila) sta rallentando notevolmente.
Riassorbire invece "i nuovi" 8 milioni di disoccupati americani che ha generato la Grande Crisi ed i 15 milioni di disoccupati+sotto-occupati+scoraggiati...beh questo è un altro paio di maniche....Ed il fantasma della Sudamericanizzazione aleggia sempre.

Le Borse per adesso non stanno certo stappando bottiglie di Champagne....come invece avevano fatto quando la disoccupazione USA era schizzata al 10.2% rispetto al 9.9% previsto....
Rischiano di "sgasarsi" le BOLLICINE....
Provate ad immaginare il PERCHE'....;)
Se non ci arrivate da soli ho in serbo per i prossimi giorni una bella METAFORA ESPLICATIVA.
La traccia alla soluzione al rebus la trovate nei seguenti articoli...
Il grande freddo: tassi a zero fino al 2012
Tasso disoccupazione al 10.2%...E chissenefrega!
Punto G
Il Mondo all'incontrario
(Nota: è la prima reazione al dato che m'interessa, perchè oggi devono uscire molti altri indicatori che potrebbero cambiare il "risultato finale")

"Meno belle" altre news come per esempio gli ordini di Beni Durevoli in USA
L'indicatore di ottobre si rivela inferiore alle stime.
Escludendo la componente dei trasporti la variazione e' negativa dell'1.3% che si confronta con le attese per un rialzo dello 0.7%.
Terzo calo negli ultimi sette mesi.

Ma ormai il concetto di bello/brutto dipende da che punto di vista ti metti...
Dal punto di vista delle Borse o da quello dell'Economia Reale?;)
.